Jogos da XXXI Olimpíada: Italtuffi in arrivo!

Jogos da XXXI Olimpíada: Italtuffi in arrivo!
Sale l’attesa per i Giochi della XXXI Olimpiade (Jogos da XXXI Olimpíada) che si terranno a Rio de Janeiro (la prima città sudamericana e la seconda latinoamericana ad ospitare un’edizione dei giochi olimpici estivi) dal 5 al 21 agosto 2016:
- 204 nazioni partecipanti, 1 delegazione atleti olimpici indipendenti e 1 delegazione atleti olimpici rifugiati
- 28 sport per un totale di 42 discipline Tiro con l'arco, Atletica leggera, Badminton, Pallacanestro, Pugilato, Canoa/kayak, Ciclismo, Tuffi, Equitazione, Scherma, Hockey su prato, Calcio, Golf, Ginnastica artistica, Ginnastica ritmica, Trampolino elastico, Pallamano, Judo, Pentathlon, Rugby a 7, Canottaggio, Vela, Tiro a segno, Nuoto, Nuoto sincronizzato, Tennistavolo, Taekwondo, Tennis, Triathlon, Pallavolo, Pallanuoto, Beach volley, Sollevamento pesi, Lotta.
Le gare si svolgeranno in una serie di strutture, in parte esistente ed in parte costruite da zero, per la maggior parte a Barra da Tijuca, che ospiterà anche il villaggio olimpico, a Copacabana, Maracanã e Deodoro. Solo le partite di calcio si svolgeranno fuori città
La torcia olimpica terminerà il suo lungo percorso il 5 agosto nel noto Maracanã dove si terrà anche la cerimonia di chiusura il 21
In questi giorni le varie nazionali stanno raggiungendo il Brasile, giovedì 28 gli azzurri dei tuffi sono saliti sull’aereo destinazione Rio de Janeiro dove svolgeranno l'ultima fase di preparazione alle gare olimpiche,in programma dal 7 al 20 agosto al Maria Lenk Aquatics Centre, un impianto da 6500 posti che vedrà impegnati 136 atleti iscritti alle varie gare dal trampolino e dalla piattaforma
Gli azzurri dell’Italtuffi sono seguiti dal CT Giorgio Cagnotto, dai tecnici federali Giuliana Aor, Oscar Bertone, Domenico Rinaldi, dall'allenatrice Lyubov Barsukova, dal fisioterapista Ernesto Vincenti; aggregato il giudice Marco Valerio Polazzo.
Elenco iscritti gare
Noemi Batki (Esercito / Triestina Nuoto) piattaforma
Tania Cagnotto (Fiamme Gialle / Bolzano Nuoto) trampolino e sincro trampolino
Francesca Dallapè (Esercito / Buonconsiglio Nuoto) sincro trampolino
Maria Marconi (Fiamme Gialle / Lazio Nuoto) trampolino
Michele Benedetti (Marina Militare / Lazio Nuoto) trampolino
Andrea Chiarabini (Fiamme Oro / Cosenza Nuoto) trampolino e sincro trampolino
Giovanni Tocci (Esercito / Cosenza Nuoto) sincro trampolino
Maicol Verzotto (Fiamme Oro / Bolzano Nuoto) piattaforma
Calendario gare (orario locale, in Italia +5 ore) - dirette su RaiSport
Domenica 7 agosto
Finale sincro trampolino fem. alle 16 - con Tania Cagnotto e Francesca Dallapè
Lunedì 8 agosto
Finale sincro piattaforma mas. alle 16 - nessun italiano in gara
Martedì 9 agosto
Finale sincro piattaforma fem. alle 16 - nessun'italiana in gara
Mercoledì 10 agosto
Finale sincro trampolino mas. alle 16 - con Andrea Chiarabini e Giovanni Tocci
Venerdì 12 agosto
Preliminari trampolino fem. alle 15.30 - con Tania Cagnotto e Maria Marconi
Sabato 13 agosto
Semifinali trampolino fem. alle 16
Domenica 14 agosto
Finale trampolino fem. alle 16
Lunedì 15 agosto
Preliminari trampolino mas. alle 15.15 - con Michele Benedetti e Andrea Chiarabini
Martedì 16 agosto
Semifinali trampolino mas. alle 10
Finale trampolino mas. alle 18
Mercoledì 17 agosto
Preliminari piattaforma fem. alle 15 - con Noemi Batki
Giovedì 18 agosto
Semifinali piattaforma fem. alle 10
Finali piattaforma fem. alle 16
Venerdì 19 agosto
Preliminari piattaforma mas. alle 16 - con Maicol Verzotto
Sabato 20 agosto
Semifinali piattaforma mas. alle 11
Finali piattaforma mas. alle 16.30
Dal 2000 l’Italia non è protagonista nella gara sincro 3 mt. maschile. Alle Olimpiadi estive 2016 il Tricolore sarà rappresentato dalla coppia Giovanni Tocci/Andrea Chiarabini
Tocci/Chiarabini, che hanno esordito ad alto livello internazionale ai Mondiali di Kazan 2015 del 2015 ed hanno ottenuto la qualifica olimpica durante la tappa di Coppa del Mondo proprio nell’impianto gare di Rio, saliranno sul trampolino consapevoli di potere puntare ad un piazzamento entro la sesta posizione, con un potenziale che supera i 400 punti e coefficienti alti, in una gara dove i favoriti assoluti sono i cinesi Yuan/Kai
Giovanni Tocci arriva a Rio, alla sua prima Olimpiade, con un successo storico agli Europei di Londra dove ha conquistato l’argento nel trampolino 1 mt (disciplina non olimpica), e ottime prestazioni sempre a podio a livello nazionale
Il tuffatore calabrese, classe 1994, vanta un palmares importante: pluri campione italiano trampolino 1 e 3 mt, campione europeo juniores 1 e 3 mt nel 2012, campione europeo juniores 1 mt nel 2011 e 2009
GIOVANNI TOCCI – VANIA TONI Management
- Tocci/Chiarabini
- Tocci/Chiarabini
- Giovanni Tocci argento europeo 2016 trampolino 1 mt