LONDON CALLING!

medals

LONDON CALLING!

London calling cantavano i Clash e London calling ben 22 federazioni agli Europei di Nuoto in vasca lunga, 14 giorni di gare presso il London Aquatics Centre, l’impianto che ospitò le Olimpiadi nel 2012

La compagine azzurra è composta da 11 atleti per i tuffi, 12 per il sincro, 47 per il nuoto

Si parte con sincro e tuffi, a seguire le gare in vasca

In passato gli europei tuffi sono stati ospitati tre volte dalla Germania (Rostock 2013 e 2015, Berlino 2014) e ora arrivano a Londra, ultimo importante evento per l’elite del trampolino e piattaforma prima delle Olimpiadi di Rio

l’Italia con un totale di 62 medaglie (25 oro, 14 argento, 23 bronzo) si trova salda al terzo posto nel medagliere europeo tuffi all-time; nei due precedenti europei aveva conquistato 4 medaglie

Il settore femminile vede in Tania Cagnotto una certezza, in campo maschile non si vedono medaglie al collo da sette anni, ma proprio in questa 33° edizione l’Italtuffi spera di salire sul podio con due giovani atleti: Giovanni Tocci e Andrea Chiarabini

Tocci, in gara il 10 maggio nel trampolino 1 mt e poi nel sincro 3 mt con Chiarabini, e assoluto protagonista azzurro dal metro, arriva a nella capitale inglese in ottima forma “Sono contento di poter partecipare sia nella gara individuale che nel sincro. Ho passato poco più di una settimana a Roma per prepararmi bene e mi sento pronto per dare il massimo”

Tocci, sesto e quinto nelle ultime due edizioni, non nasconde di volere lottare per il podio forte anche di punteggi importanti in campo nazionale nel trampolino 1 mt, così come darà filo da torcere anche nei 3 mt sincro in coppia con l’amico Chiarabini

Tocci e Chiarabini si sono qualificati per Rio e proprio qui agli Europei avranno la possibilità di un importante test in vista delle Olimpiadi

Europei in diretta e differita su Raisport ed Eurosport


GIOVANNI TOCCI – VANIA TONI Management

giovanni-tocci-tuffi-foto-Francesco-caligaris